Recipe Chutney di pomodori verdi e rossi

Gli inglesi vanno pazzi per i chutney. Se non hai mai provato questo tipo di marmellata che esalta i piatti cucinati, è giunto il momento! Preparare il chutney è molto semplice e porta sulla vostra tavola un piccolo assaggio di qualcos'altro.

Chutney de tomates vertes et rouges
Preparation time:
45 minuti
Heat treatment time:
45 minuti
Difficulty:
Community rating:

Ingredients

Number of persons: Parecchi
  • 500 g di pomodori verdi e/o rossi a pezzi
  • 400 g di mele sbucciate e tagliate
  • 200 g di cipolle tritate
  • 2 spicchi d'aglio schiacciati
  • Zenzero grattugiato 2 cm
  • 400 g di zucchero
  • Sale

Recommended products

We recommend: Le Perfect Super Terrine > Terrina - 350 (Diametro: 85)

Preparation

  • Iniziate a preparare il chutney mettendo in una pentola capiente i pomodori verdi e i pomodori rossi tagliati a pezzetti, insieme a tutti gli altri ingredienti tranne lo zucchero.
  • Portare a ebollizione e cuocere a fuoco basso dolcemente per circa 20 minuti o fino a quando le verdure saranno morbide.
  • Aggiungere lo zucchero e mescolare gli ingredienti. Proseguite la cottura a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora, fino a quando questo chutney di pomodori verdi e rossi avrà una consistenza “polposa”.
  • Riempite subito i vostri vasetti fino a 2 cm dal bordo, chiudete e procedete subito al trattamento termico, 45 minuti a 100°C. Etichettare e conservare per 2 settimane al riparo dalla luce.


Il Chutney tradizionale permette di utilizzare gli ultimi pomodori non maturi. Ideale come accompagnamento a carni, grigliate, arrosti di maiale e barbecue.

Rate this recipe

Your vote has been saved, thank you!
Saving ...
An error has occured, please try again later.
An error has occured, please try again later.
You love
this recipe?
Also check:

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.